Problemi Relazionali
L’uomo è un animale sociale e, come tale, ricerca la relazione con gli altri già dalla prima infanzia.
Nella vita è in continua interazione in famiglia, in coppia, a scuola, al lavoro o con gli amici. Le relazioni possono essere quell’aspetto che dà un bel colore alla vita o, viceversa, che tinge di grigio/nero le giornate.
Hai difficoltà a stare con le altre persone? O forse hai un problema relazionale in qualche ambito della tua vita ?
.
Famiglia
- Ti senti il figlio meno amato;
- Sei arrabbiato con i tuoi genitori:
- Ti senti invaso dai tuoi familiari;
- Sei tu che si occupa di tutto in casa e ti senti poco considerato;
- Tutti ti accusano di essere aggressivo;
- Vivi in un clima di ansia e iperprotezione.
Coppia
- Litighi spesso;
- Non ti senti più amato come in passato;
- Non sopporti alcuni aspetti del tuo partner;
- Ci sono invasioni da parte della famiglia di origine;
- Non basta mai quello che fai, esprimi..per l’altro;
- Hai difficoltà ad avere relazioni sentimentali.
Scuola/Università
- La timidezza ti blocca nella relazione con i compagni;
- Ti senti a disagio con alcuni compagni;
- Provi molta ansia per ogni verifica/esame;
- Ti senti vittima di bullismo;
- Sei demotivato, ti metti a studiare ma non riesci a concentrarti.
lavoro
- Alcuni colleghi fanno gruppetti e ti senti escluso;
- hai molta soggezione del capo;
- Ti irriti spesso esprimendo rabbia o continuando a rimuginare dentro di te;
- Non ti fidi dei colleghi;
- Le persone direttive ti fanno saltare i nervi;
- Ti senti una vittima in quel luogo di lavoro.
AMICIZIE
- Senti di essere sbagliato e/o inferiore agli altri;
- A volte gli amici non ti coinvolgono;
- Ti viene l’ansia quando devi uscire con persone nuove;
- Preferisci stare a casa, isolato, piuttosto che passare in compagnia;
Se sperimenti spesso alcuni di questi vissuti o altri simili, in uno o più ambiti relazionali…
Non aspettare che le cose si sistemino da sole….Fatti aiutare!
Esistono corsi, libri, suggerimenti di comportamenti da mettere in atto o da evitare per superare questo tuo disagio. Possono aiutarti, ma fino a un certo punto.
Credo che non ci siano solo ricette o informazioni da acquisire, ma è fondamentale che tu ti conosca e che tu stia bene con te stesso.
E’ perciò necessario partire dalla tua individualità. Se hai una buona stima di te, pur riconoscendo e accettando i tuoi limiti, se ti vuoi bene e hai cura di te, se elabori le tue ferite in amore e relazione…allora sarai sulla buona strada e potrai puoi utilizzare proficuamente le indicazioni suggerite riguardo al rapporto con gli altri.
Potrei seguirti in un percorso che va dalla consapevolezza di te stesso e del tuo stile relazionale, a partire dai rapporti dell’infanzia fino a quelli del presente, per arrivare a godere del piacere e della semplicità nel rapporto con gli altri.
